Se vuoi spedire una moto in Italia, trasportarla da te o scegliere il corriere più sicuro e affidabile per trasportare una moto, in questo articolo troverai tutte le risposte di cui hai bisogno
Partiamo subito dicendo che dal 2011, in seguito alla decisione di Trenitalia di sospendere il servizio, non è più possibile trasportare una moto in treno, fatta eccezione per alcune tratte sulle quali determinate aziende continuano a fornire il servizio di trasporto di motoveicoli su rotaia.
Il trasporto in treno rappresentava la scelta più confortevole ed economica per spedire una moto su tutto il territorio nazionale, fortunatamente però, proprio in virtù della cancellazione di questo servizio, svariate aziende hanno messo a nostra disposizione una serie di servizi e attrezzature che ci danno di fatto l’opportunità di scegliere tra un ventaglio ancora più ampio di proposte sempre più vantaggiose, sia in termini di tempo che economici.
Come trasportare una moto con il carrello o rimorchio
Per trasportare una moto o uno scooter in totale autonomia possiamo ricorrere a diverse soluzioni.
La prima soluzione è utilizzare il carrello portamoto. Se sei solito viaggiare e vuo portare con te la tua moto sicuramente puoi considerare di acquistarne uno e dotare la tua auto di un gancio da traino.
Durante il trasporto ricorda di posizionare la tua moto completamente verticale, con la forcella leggermente compressa e assicurati di regolare con la stessa tensione in ogni paio di cinghie tenendo l’angolo di apertura tra ogni coppia di cinturini quanto più ampio possibile.
Per trasportare una moto con il carrello o i lrimorchio hai bisogno di un’assicurazione per il rischio statico e devi rispettare i limiti di velocità prescritti per auto con rimorchio a seguito ovvero: 80 km/h su autostrade, 70 km/h su strade extraurbane principali e secondarie, 50 km/h su strade e attraversamenti urbani.
Come trasportare una moto con la nave
La nave è sicuramente la soluzione più costosa che hai a disposizione ma ti consente di spedire una moto anche a distanze più lunghe e non hai bisogno neanche di imabrcarti con lei per spedirla fino a desinazione. Molte compagnie marittime offrono questo tipo di servizio con diversi vantaggi, quindi se vuoi partire per una vacanza senza lasciare la tua moto a casa utilizzare la nave sicuramente può fare al caso tuo.
Come trasportare una moto con il corriere
Infine per trasportare una moto puoi decidere di affidarti ad un corriere specializzato utilizzando lo stesso sistema che utilizzeresti per inviare un pacco. Questa soluzione è decisamente la più semplice ed è adatta a chi non ha bisogno di inviare la propria moto a lunga distanza e non vuole sosteneri i costi derivanti dall’acquisto dell’attrzzatura necessaria per trasportare una moto o uno scooter.
Esistono svariati corrieri per spedire una moto e magari potresti essere disorientato e non sapere quale scegliere. Per aiutarti ti elenchiamo alcuni requisiti fondamenteali che un corriere deve avere per garantirti un servizio senza rischi:
- Deve essere specializzato nel trasporto moto e scooter
- Il personale deve essere formato e qualificato per spedire moto e scooter evitando danni al mezzo
- Deve fornirti un servizio di tracciamento del trasporto per aggiornarti costantemente sulla spedizionedella tua moto
- Deve poterti garantire tempi di consegna sia rapidi che puntuali per soddisfare ugni tua esigenza
- Deve possedere veicoli attrezzati specificamente per il trasporto di moto e scooter
Se vuoi trasportare la tua moto o il tuo scooter in tutta italia puoi scegliere DUERUOTE, il nostro servizio di trasporto motoveicoli con garanzia ZERODANNI. Avrai a tua disposizione il nostro personale che ti aiuterà in ogni fase della spedizione fornendoti sempre in anticipo tempistiche di ritiro e conegna puntuali e potrai contattare il nostro servizio di assistenza 7 giorni su 7 per sapere in ogni momento dove sta viaggiando esattamente la tua moto o il tuo scooter.